Regolamento PIGRECO DAY 2022

 

Il Liceo Einstein è iscritto all’evento online “π Day 2022” organizzato dal Ministero dell’Istruzione con il contributo scientifico del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università degli Studi di Torino.

 

Riportiamo qui di seguito il regolamento dell’evento online, durante il quale le scuole potranno sfidarsi.

 

Ogni scuola si organizza in modo autonomo per far svolgere agli studenti e alle studentesse l’attività online di risoluzione di quiz. L’accesso può avvenire attraverso qualsiasi dispositivo con connessione internet. Gli studenti e le studentesse potranno risolvere i 10 quesiti previsti per la tipologia di scuola a cui appartengono.

L’accesso al quiz sarà possibile nel giorno 14 marzo 2022 tramite la piattaforma dedicata all’evento https://www.piday.it 

La gara, a cui parteciperanno contemporaneamente tutte le scuole iscritte, inizierà alle ore 11 e terminerà alle ore 14, per una durata di tre ore.

Possono partecipare alla gara tutti gli studenti e tutte le studentesse della scuola (di qualsiasi classe). Per poter essere riconosciuti come partecipanti appartenenti alla Sua scuola è necessario inserire all’inizio del quiz il seguente codice:

GLKKSTHF

 

Durante il quiz verranno registrate le risposte e i tempi di completamento del quiz.

Verranno assegnate, in base alla correttezza delle risposte e al tempo impiegato, in formato digitale, 5 medaglie d’oro, 10 d’argento e 20 di bronzo alle prime scuole classificate. Il numero di medaglie potrà aumentare in caso di parità di punteggio.

Agli studenti, studentesse che avranno partecipato all’evento verrà  inviato un attestato di partecipazione.

Il quiz rimarrà a disposizione per tutta la giornata del 14 marzo 2022, ma verranno conteggiate ai fini della gara solamente le risposte inviate nella fascia oraria 11-14.

Una versione scaricabile dei quesiti, insieme alle soluzioni, verrà pubblicata nei giorni successivi. 

Per informazioni, scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Buona matematica a tutti!

 

Gli organizzatori del π Day 2022

Accessibilità

Dichiarazione di accessibilità

La Dichiarazione di accessibilità è lo strumento attraverso il quale le Amministrazioni rendono pubblico lo stato di accessibilità di ogni sito web e applicazione mobile di cui sono titolari.

Liceo Albert Einstein Torino si impegna a rendere il proprio sito web accessibile, conformemente al D.lgs 10 agosto 2018, n. 106 che ha recepito la direttiva UE 2016/2102 del Parlamento europeo e del Consiglio.

> Dichiarazione di accessibilità Liceo Albert Einstein Torino

Feedback

Rendere accessibile un sito web non è un punto d'arrivo, ma un impegnativo percorso che coinvolge ogni momento della realizzazione, dal progetto alla manutenzione.
Nella convinzione che l'obiettivo finale non sia unicamente quello di ottenere bollini e certificazioni dai validatori automatici ma di soddisfare pienamente le esigenze degli utenti, si considera fondamentale il loro riscontro al fine di valutare la reale accessibilità del sito.

Scrivi una mail al seguente indirizzo per segnalare problemi di inaccessibilità sulle pagine del sito, descrivendo il problema riscontrato:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I dati personali sono inseriti a libera scelta dell'utente e saranno utilizzati dall'ente Liceo Albert Einstein Torino unicamente per fornire una risposta alle eventuali problematiche segnalate, nel rispetto dell'informativa sulla privacy.