PTOF/POF

 

PREMESSA 
L’Istituto d’Istruzione superiore “A. Einstein”, nato come liceo scientifico all'inizio degli anni settanta, oggi consta di due sedi associate ed è articolato in liceo scientifico e liceo scientifico opzione scienze applicate, liceo linguistico e liceo delle scienze umane.
L’Istituto è collocato in una zona dal tessuto sociale variegato e multiculturale: una sorta di specchio della realtà torinese contemporanea.
In questo contesto la scuola risponde alla funzione culturale, formativa e civica cui è chiamata dalla Costituzione e dalle trasformazioni sociali in cui i giovani sono attivamente coinvolti.
In quanto Istituto d’Istruzione di secondo grado, il liceo accompagna la crescita dello studente nella sua transizione all’età adulta, fino all’accesso al mondo dell’università e/o del lavoro. Per questo l’offerta formativa, avvalendosi delle opportunità aperte dall’autonomia scolastica, deve prevedere un percorso qualitativamente arricchente, non disgiunto dall’acquisizione di capacità di analisi critica e consapevole della realtà, in rapporto dinamico con il contesto storico-sociale in cui si trova ad operare.
Inoltre l’età evolutiva degli studenti, le diverse dinamiche esistenziali , lo scenario culturale e sociale in continuo mutamento richiamano la scuola alla necessità di sostenere efficacemente anche coloro che si trovano in difficoltà, favorendo il pieno sviluppo della persona, corrette e significative relazioni con gli altri ed una positiva interazione con la realtà circostante.
Gli elementi prioritari del percorso formativo diventano dunque:
- far acquisire competenze per un apprendimento ininterrotto in tutto l’arco della vita (life long learning)
- sviluppare capacità critiche per orientarsi in modo consapevole e responsabile nel mondo delle nuove tecnologie, dell’informazione e della comunicazione
- educare alla cittadinanza ed alla legalitào educare all’autonomia ed alla responsabilità
- educare all’interculturalità, nel riconoscimento dei diritti fondamentali degli altrio promuovere la cura della salute e del ben-essere
- favorire l’inserimento qualificato degli studenti stranieri con il riconoscimento della loro presenza come risorsa e non come limite
- valorizzare le eccellenze
- riconoscere e realizzare la funzione orientativa In questo modo l’Istituto Einstein ritiene di poter assolvere adeguatamente alla funzione, storicamente attribuita alla Scuola, di mediazione tra tradizione ed innovazione e di trasmissione critica alle nuove generazioni del patrimonio culturale di quelle precedenti.
 

 

PTOF

 

ALLEGATI PTOF

 

 

 

 

PROGETTI A.S. 2020/2021

BIBLIOTECA - VIA PACINI

BIBLIOTECA - VIA BOLOGNA

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

GIOCHI DELLA CHIMICA

OLIMPIADI DI SCIENZE NATURALI

VALORIZZAZIONE ECCELLENZE MATEMATICA E FISICA

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA

ALCOOL E GUIDA

RISCHI DEL MONDO DIGITALE

CITTADINI DIGITALI E LE INSIDIE DELLA RETE

FOOD&WELLNESS

PREVENZIONE USO DI ALCOL E SOSTANZE PSICOTROPE

TI MUOVI? - sicurezza stradale

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

INCLUSIONE AREA2: STUDENTI STRANIERI

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LL-LSU)

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LSOSA)

ERASMUS +

CERTIFICAZIONE LINGUA LATINA

NUOVA ICDL

CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO

PROGETTO TUTOR

LABORATORIO TEATRALE

OLIMPIADI DEL TALENTO E DELLA CULTURA

OLIMPIADI DI FILOSOFIA

INCLUSIONE L2

PROGETTO FORMATIVO PER LE CELEBRAZIONI DEL CENTENARIO DELLA NASCITA DI BIANCA GUIDETTI SERRA

D.S.A. – Proposte di attività per l’anno scolastico 2020-2021

PROGETTO TUTOR (PEER SUPPORTING)

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELE

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELF

CERTIFICAZIONI EUROPEE - Goethe-Zertifikat

CERTIFICAZIONI EUROPEE - PET, FIRST E CAE

 

PROGETTI A.S. 2019/2020

BIBLIOTECA - VIA PACINI

BIBLIOTECA - VIA BOLOGNA

METODO DI STUDIO

PROGETTO ORIENTEERING

PROGETTO ALPETTE

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO

PRENDERE APPUNTI

GIOCHI DELLA CHIMICA

MATH 2020 – STAGE DI MATEMATICA

OLIMPIADI DI SCIENZE NATURALI

OLIMPIADI DI MATEMATICA - FESTA DELLA MATEMATICA

OLIMPIADI DI FISICA 2019-2020

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA

ORIENTAMENTO: PICCOLI EINSTEIN

SCRIVERE IN BARRIERA

INCLUSIONE AREA2: STUDENTI STRANIERI

D.S.A. – Proposte di attività per l’anno scolastico 2019-2020

PROGETTO TUTORS

SCUOLA DEI COMPITI

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LL-LSU)

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LSOSA)

LA FISICA IN GIOCO

ERASMUS +

PROGETTO TUTOR (PEER SUPPORTING)

ALCOOL E GUIDA

PENSIERO STUPEFACENTE

SICUREZZA INFORMATICA

GALATEO D'AMORE 2.0

QUANTUM COMPUTING

TI MUOVI? - sicurezza stradale

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITA'

SOGGIORNO STUDIO IN FRANCIA

SOGGIORNO STUDIO IN GERMANIA

SOGGIORNO STUDIO IN SPAGNA

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO LL

CERTIFICAZIONE LINGUA LATINA

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELE

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELF

CERTIFICAZIONI EUROPEE - Goethe-Zertifikat

CERTIFICAZIONI EUROPEE - PET, FIRST E CAE

NUOVA ECDL

CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO

LABORATORIO TEATRALE

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE STAGE

IL BULLISMO NELLA RETE

IOEquivalgo Scuola

ORA Open Road Alliance

CARCERE E DISAGI SOCIALI. TERRITORI DELLA CITTÀ 5LA

CARCERE E DISAGI SOCIALI. TERRITORI DELLA CITTÀ 4LA

DIVERSO DA CHI? 2LA

DIRITTI SOCIALI, CITTADINANZA E COSTITUZIONE 5B LSU

IL REATO, LA PENA E IL CARCERE SPIEGATO AI RAGAZZI 2B e 4A LSU

VISITA ISTITUZIONI INTERNAZIONALI A GINEVRA

SIC ET NON 2A LSU

TI RICONOSCO, TI RISPETTO 3LA e 3LC

UNA VITA IN COMUNITÀ 2C e 2D

ACCOGLIENZA E INTEGRAZIONE. COORDINAMENTO ESAMI INTEGRATIVI, DI IDONEITÀ E PRELIMINARI

AFRICA. POPOLI, STORIA, NARRAZIONI 4D LSU

TEATRO E LETTERATURA IVBS -VES

UNDERADIO

GRIMMS MÄRCHEN - TUTTE LE FIABE

LABORATORIO DI FISICA IN INGLESE IDS e IIFSE

LA SCRITTURA DELLE SCIENZE UMANE 2B, 4D LSU

ENERGIA PER UN FUTURO SOSTENIBILE IFSE

LABORATORIO DI COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE 5C LSU

 

 

PROGETTI A.S. 2018/2019

BIBLIOTECA - VIA PACINI

BIBLIOTECA - VIA BOLOGNA

METODO DI STUDIO

PROGETTO LA MANDRIA

PROGETTO ALPETTE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LEGGERE E SCRIVERE IN BARRIERA DI MILANO

GIOCHI DELLA CHIMICA

MATH 2019 – STAGE DI MATEMATICA

OLIMPIADI DI SCIENZE NATURALI

OLIMPIADI DI MATEMATICA - FESTA DELLA MATEMATICA

OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2018-19

OLIMPIADI DI FISICA 2018-2019

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA

ORIENTAMENTO: PICCOLI EINSTEIN

SCUOLA MEDIA VIOTTI - TUTORAGGIO

INCLUSIONE AREA2: STUDENTI STRANIERI

D.S.A. – Proposte di attività per l’anno scolastico 2018-2019

PROGETTO TUTORS

SCUOLA DEI COMPITI

L'EUROPA SONO IO

I NUOVI ITALIANI

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LL-LSU)

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LSOSA)

Paîs, paidós

LA FISICA IN GIOCO

ERASMUS +

PROGETTO TUTOR (PEER SUPPORTING)

ALCOOL E GUIDA

ALCOOL AND FRIENDS

I RISCHI DEL MONDO DIGITALE

CIBO E TERRIRORIO - sicurezza alimentare

GALATEO D'AMORE 2.0

STARE BENE A SCUOLA

TI MUOVI? - sicurezza stradale

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITA'

SOGGIORNO STUDIO IN FRANCIA

SOGGIORNO STUDIO IN GERMANIA

SOGGIORNO STUDIO IN SPAGNA

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO settembre 2019

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO LS-LSOSA

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO LL-LSU

CERTIFICAZIONE LINGUA LATINA

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELE

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELF

CERTIFICAZIONI EUROPEE - Goethe-Zertifikat

CERTIFICAZIONI EUROPEE - PET, FIRST E CAE

NUOVA ECDL

CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO

DIBATTITO FILOSOFICO E TESTO ARGOMENTATIVO

LABORATORIO TEATRALE

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE STAGE

LETTURE DANTESCHE

IL BULLISMO NELLA RETE

JUVENES TRANSLATORES

 

PROGETTI A.S. 2017/2018

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LIBERI DI SCEGLIERE

READING, WRITING, BROADCASTING IN BARRIERA DI MILANO

GIOCHI DELLA CHIMICA

MATH 2018 – STAGE DI MATEMATICA

OLIMPIADI DI SCIENZE NATURALI

OLIMPIADI DI MATEMATICA - FESTA DELLA MATEMATICA

OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2017-18

OLIMPIADI DI FISICA 2017-2018

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA

ORIENTAMENTO: PICCOLI EINSTEIN

SCUOLA MEDIA VIOTTI - TUTORAGGIO

INCLUSIONE AREA2: STUDENTI STRANIERI

D.S.A. – Proposte di attività per l’anno scolastico 2018-2019

PROGETTO TUTORS

SCUOLA DEI COMPITI

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LL-LSU)

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LS-LSOSA)

Paîs, paidós

PRENDERE APPUNTI

ERASMUS +

PROGETTO TUTOR (PEER SUPPORTING)

ALCOOL E GUIDA

I RISCHI DEL MONDO DIGITALE

TRA CIBO E PAROLE

EDUCAZIONE ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITA'

SOGGIORNO STUDIO IN GERMANIA

SOGGIORNO STUDIO IN SPAGNA

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELE

CERTIFICAZIONI EUROPEE - DELF

CERTIFICAZIONI EUROPEE - PET, FIRST E CAE

CERTIFICAZIONI EUROPEE - PET, FIRST E CAE

NUOVA ECDL

CENTRO SCOLASTICO SPORTIVO

NATURAL...MENTE IN LABORATORIO

MUSICA E LETTERATURA NEL RINASCIMENTO

MATEMATICA PER IMMAGINI

LABORATORIO TEATRALE

IN PRIMAVERA VOTERO'

AGRODOPOSCUOLA

IL BULLISMO NELLA RETE

JUVENES TRANSLATORES

 

PROGETTI A.S. 2016/2017

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LIBERI DI SCEGLIERE

LA STORIA DELLA SCUOLA ATTRAVERSO I DOCUMENTI

METTERSI AL LAVORO 2.0

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE ASL E STAGE

READING, WRITING, BROADCASTING IN BARRIERA DI MILANO

GIOCHI DELLA CHIMICA 2016-2017

MATH 2017 – STAGE DI MATEMATICA

OLIMPIADI DI SCIENZE NATURALI

OLIMPIADI DI MATEMATICA - FESTA DELLA MATEMATICA

OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING 2016-17

OLIMPIADI DI FISICA 2016-2017

ORIENTAMENTO IN ENTRATA

ORIENTAMENTO POSTDIPLOMA

ORIENTAMENTO: PICCOLI EINSTEIN

SCUOLA MEDIA VIOTTI - TUTORAGGIO

INCLUSIONE AREA2: STUDENTI STRANIERI

D.S.A. – Proposte di attività per l’anno scolastico 2016-2017

PROGETTO TUTORS

SCUOLA DEI COMPITI

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LL-LSU)

SVOLGIMENTO DI MODULI DISCIPLINARI IN LINGUA STRANIERA (CLIL LS-LSOSA)

LABORATORIO PRACATINAT

Paîs, paidós

PANGEA – CONCORSO DI MATEMATICA

PRENDERE APPUNTI

ERASMUS +

PROGETTO TUTOR (PEER SUPPORTING)

ALCOOL E GUIDA

INSIEME CONTRO IL BULLISMO

TRA CIBO E PAROLE

SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO

EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA LEGALITA'

SOGGIORNO STUDIO IN GERMANIA

SOGGIORNO STUDIO IN FRANCIA

SOGGIORNO STUDIO PAESE ANGLOFONO

CERTIFICAZIONI EUROPEE

 

PROGETTI A.S. 2014/2015