PROROGA Iscrizioni on line a.s. 2022/2023

IMPORTANTE!

PROROGATA AL 4 FEBBRAIO 2022 LA SCADENZA PER EFFETTUARE L'ISCRIZIONE ONLINE ALLE CLASSI PRIME  - A.S. 2022-2023

 

Sul sito del MIUR è stata pubblicata la circolare prot. n.3830 del 6 dicembre 2021 per l’anno scolastico 2022/2023.

La domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2022/2023 si potrà effettuare esclusivamente on line collegandosi al sito http://www.istruzione.it/iscrizionionline

La famiglia dovrà provvedere alla registrazione al portale MIUR www.istruzione.it/iscrizionionline  dedicato alle iscrizioni 2022-2023 a partire dalle ore 9 del 20 dicembre 2021. Chi ha già un'identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere al sito con le proprie credenziali.

Guida al link https://www.istruzione.it/iscrizionionline/come-compilare-e-inoltrare.html

Gli Assistenti Amministrativi (segreteria didattica) del Liceo Einstein saranno a disposizione su appuntamento, in caso di eventuale necessità (0112476103).

 

 SUCCESSIVAMENTE, DALLE ORE 8:00 DEL 4 GENNAIO 2022 ALLE ORE 20:00 DEL 28 GENNAIO 2022, DOVRÀ ESSERE COMPILATO IL MODULO ON LINE.

Ricordiamo che i codici del Liceo “ALBERT EINSTEIN” sono:

CODICE MECCANOGRAFICO: TOPS018017

Liceo Scientifico,

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate per l'Europa

TOPM018018

Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Umane

 

L’Ufficio Segreteria Didattica sarà comunque disponibile telefonicamente per tutte le informazioni ai numeri 011 2476103.

 

 

 

Iscrizioni on line a.s. 2023/2024

Sul sito del MIUR è stata pubblicata la 

 per l’anno scolastico 2023/2024.

La domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2023/2024 si potrà effettuare esclusivamente on line collegandosi al sito http://www.istruzione.it/iscrizionionline/

 

Gli Assistenti Amministrativi (segreteria didattica) del Liceo Einstein saranno a disposizione su appuntamento, in caso di eventuale necessità (0112476103).

 

DALLE ORE 8:00 DEL 9 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20:00 DEL 30 GENNAIO 2023, attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

L’abilitazione al servizio è già possibile dal 19 dicembre. Un passaggio che consentirà alle famiglie di prendere confidenza con la procedura.

 

Ricordiamo che i codici del Liceo “ALBERT EINSTEIN” sono:

CODICE MECCANOGRAFICO: TOPS018017

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico per l'Europa

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate per l'Europa

TOPM018018

Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Umane

 

L’Ufficio Segreteria Didattica sarà comunque disponibile telefonicamente per tutte le informazioni ai numeri 011 2476103.

 

Iscrizioni on line a.s. 2023/2024 (2)

Sul sito del MIUR è stata pubblicata la 

 per l’anno scolastico 2023/2024.

La domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2023/2024 si potrà effettuare esclusivamente on line collegandosi al sito http://www.istruzione.it/iscrizionionline/

 

Gli Assistenti Amministrativi (segreteria didattica) del Liceo Einstein saranno a disposizione su appuntamento, in caso di eventuale necessità (0112476103).

 

DALLE ORE 8:00 DEL 9 GENNAIO 2023 ALLE ORE 20:00 DEL 30 GENNAIO 2023, attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). 

L’abilitazione al servizio è già possibile dal 19 dicembre. Un passaggio che consentirà alle famiglie di prendere confidenza con la procedura.

 

Ricordiamo che i codici del Liceo “ALBERT EINSTEIN” sono:

CODICE MECCANOGRAFICO: TOPS018017

Liceo Scientifico

Liceo Scientifico per l'Europa

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate

Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate per l'Europa

TOPM018018

Liceo Linguistico

Liceo delle Scienze Umane

 

L’Ufficio Segreteria Didattica sarà comunque disponibile telefonicamente per tutte le informazioni ai numeri 011 2476103.

 

Iscrizioni on line a.s. 2018/2019

Sul sito del MIUR è stata pubblicata la circolare iscrizioni per l’anno scolastico 2018/2019.

La domanda di iscrizione alle classi prime per l'a.s. 2018/2019 si potrà effettuare esclusivamente on line collegandosi al sito http://www.iscrizioni.istruzione.it

La famiglia dovrà provvedere alla registrazione sul sito a partire dal 9 gennaio 2018. Successivamente, dalle ore 8:00 del 16 GENNAIO alle ore 20:00 del 6 FEBBRAIO 2018, dovrà essere compilato il modulo on line.

Chi ha un’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) potrà accedere con le credenziali del gestore che ha rilasciato l’identità.

 

Ricordiamo che i codici del Liceo "ALBERT EINSTEIN" sono:

TOPS018017 (Liceo scientifico e liceo scientifico opzione scienze applicate)

TOPM018018 (Liceo linguistico e liceo delle scienze umane)

 

Coloro che siano impossibilitati ad accedere ad un computer o ad altri dispositivi che consentano il collegamento ad internet, dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018 potranno rivolgersi al servizio di assistenza alla compilazione on line presso le Segreterie delle due Sedi del Liceo, secondo il seguente orario:

Liceo scientifico e liceo scientifico opzione scienze applicate - via Pacini, 28

Liceo linguistico e liceo delle scienze umane -  (lunedì - giovedì via Pacini, 28 - venerdì via Bologna, 183)

L’Ufficio Segreteria Didattica sarà comunque disponibile telefonicamente per tutte le informazioni ai numeri 011 2476103.

AVVISO:
I criteri di precedenza applicati ai fini dell'accettazione delle domande in esubero e all'attribuzione del punteggio, richiamati nella delibera n° 79 del Consiglio d'Istituto del 10/11/2017, sono:

1. presenza di fratelli o sorelle nell'Istituto;
2. studenti, fino ad esaurimento posti, ordinati in graduatoria in base alla media dei voti, compreso il voto di condotta, deducibile dalla scheda di valutazione finale della classe II (scuola secondaria di primo grado); in caso di parità di media dei voti, si prenderanno in considerazione le valutazioni singole delle materie contigue alle materie di indirizzo.

Orientamento Licei scientifico e sc. opz. scienze applicate

GUARDA LA PRESENTAZIONE SINTETICA DEI LICEI SCIENTIFICO e SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

 

DIVENTA ANCHE TU PROTAGONISTA!

 

A.S. 2018/2019 NUOVA PROPOSTA DIDATTICA!

 LICEO SCIENTIFICO – SCIENZA, DIRITTO, ECONOMIA


Il  liceo  scientifico,  con  la  sua  offerta  formativa  completa  ed  equilibrata,  fornisce una  solida  preparazione finalizzata prevalentemente alla prosecuzione degli studi e costituisce tradizionalmente il percorso di scuola secondaria  specificamente  orientato  alla  comprensione  del  mondo moderno  in  tutte  le  sue  molteplici sfaccettature.  In  questa  vocazione  alla  modernità  si  sente  oggi l’esigenza  di  ampliare  ulteriormente  le competenze  degli  studenti.  Sono  stati  quindi  introdotti  all’interno  del curriculum,  che  mantiene  comunque inalterato  l’impianto  ordinamentale  previsto  per  tale  corso  di  studi,  elementi  volti all’ampliamento dell’offerta formativa, in particolare  finalizzati alla  conoscenza  del  diritto e  dell'economia,  che  appare  oggi imprescindibile per la comprensione della realtà.

PRIMO BIENNIO
Due  ore  settimanali  aggiuntive  di  DIRITTO  ED  ECONOMIA  in  orario  curricolare,  con  l'obiettivo  di  far acquisire agli studenti gli elementi fondamentali di tali discipline.

SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO
Ore  di  compresenza  di  docenti  di  Storia  e  Filosofia  e  di  Diritto  ed  Economia- da  modulare  nel  corso dell'anno - per  approfondire  tematiche  giuridiche,  costituzionali,  economiche  e  finanziarie  di  particolare rilievo. I programmi di Storia e Filosofia saranno opportunamente rimodulati.

 

Agli studenti saranno proposte specifiche attività di Alternanza Scuola Lavoro coerenti con il percorso.

Scarica il volantino Liceo Scientifico - Scienza, Diritto, Economia

 

 

 LICEO SCIENTIFICO  OPZIONE SCIENZE APPLICATE PER L'EUROPA

 L’opzione Scienze Applicate differisce dal Liceo Scientifico, poiché introduce l’Informatica come materia a se stante e potenzia le ore di Scienze, anche tramite il supporto di attività laboratoriali. Si tratta di un percorso di formazione che fornisce gli strumenti necessari per la prosecuzione degli studi a livello post-secondario e universitario, in particolare nell’ambito delle discipline scientifiche, nonché competenze tecniche direttamente spendibili nel mondo del lavoro. Le materie curriculari danno la possibilità di acquisire una formazione culturale completa, con particolare attenzione all’ambito scientifico e tecnologico, la capacità di comprendere le connessioni tra le discipline, gli strumenti per interpretare il presente nella varietà e dinamicità dei suoi aspetti. In questa vocazione alla modernità si sente oggi l’esigenza di ampliare le competenze linguistiche degli studenti. Sono stati quindi introdotti all’interno del curriculum, che mantiene comunque inalterato l’impianto ordinamentale previsto per tale corso di studi, moduli volti all'approfondimento della conoscenza dell'inglese, con particolare riferimento alla terminologia tecnica propria delle discipline scientifiche, che proprio in tale lingua hanno oggi il loro principale strumento di comunicazione internazionale.

 

 PRIMO E SECONDO BIENNIO

 Per ogni anno del primo e del secondo biennio sono previsti, in aggiunta all’orario curricolare, moduli di 20 ore di inglese tecnico, miranti alla progressiva acquisizione delle competenze linguistiche specialistiche relative alle diverse discipline scientifiche.

 QUINTO ANNO

 Durante l’ultimo anno sarà realizzato un viaggio di istruzione in un paese anglofono, con visita di luoghi significativi legati alla cultura scientifica (musei, istituti di ricerca etc.)

 Nel corso di tutto il quinquennio le competenze linguistiche in inglese verranno coinvolte ed utilizzate anche nell’ambito delle altre discipline.

 Scarica il volantino Liceo Scientifico opzione Scienze applicate per l'Europa

 

AVVISO:
I criteri di precedenza applicati ai fini dell'accettazione delle domande in esubero e all'attribuzione del punteggio, richiamati nella delibera n° 79 del Consiglio d'Istituto del 10/11/2017, sono:

1. presenza di fratelli o sorelle nell'Istituto;
2. studenti, fino ad esaurimento posti, ordinati in graduatoria in base alla media dei voti, compreso il voto di condotta, deducibile dalla scheda di valutazione finale della classe II (scuola secondaria di primo grado); in caso di parità di media dei voti, si prenderanno in considerazione le valutazioni singole delle materie contigue alle materie di indirizzo.