Regione Piemonte: Sostegno alle famiglie per il diritto allo sudio

Gentile Famiglia,

a partire dal 15 Maggio 2018 e con scadenza al 18 Giugno 2018 sarà aperto il bando che consente di presentare un’unica domanda per gli aiuti economici alle famiglie per il diritto allo studio, finanziati con risorse regionali e statali.

La domanda può essere presentata da tutti gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 in possesso dell’ISEE 2018.

Per il VOUCHER SCUOLA, che consiste in un buono spendibile presso tutti i punti convenzionati, i comuni e le autonomie scolastiche per le rette di iscrizione e frequenza e le spese relative a libri di testo, trasporto, attività integrative, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, occorre avere l’ISEE 2018 fino a Euro 26.000,00.

Per il CONTRIBUTO STATALE LIBRI DI TESTO per spese relative all’acquisto di libri di testo per gli studenti iscritti all’anno scolastico 2018/2019 alle scuole secondarie di I° e II° grado statali e paritarie e agenzie formative in obbligo d’istruzione, occorre avere l’I.S.E.E. anno 2018 fino ad Euro 10.632,94

Sul sito della Regione Piemonte all’indirizzo www.regione.piemonte.it/istruzione trovate le indicazioni relative ai criteri di accesso e alle modalità di presentazione della domanda on line già sperimentate per i bandi precedenti, accedendo, con le opportune credenziali, all’applicazione www.sistemapiemonte.it/assegnidistudio. Sono valide le credenziali già utilizzate in passato; in caso di smarrimento o prima istanza, possono essere richieste come indicato alla pagina web di Sistema Piemonte.

MAD FOR SCIENCE 2018


PREMIO SPECIALE PER LA COMUNICAZIONE SCIENTIFICA AGLI STUDENTI DEL LICEO SCIENTIFICO EINSTEIN
Nell'ambito del concorso Mad for Scienze bandito dalla Diasorin, il premio speciale per la comunicazione è stato assegnato al team del liceo Einstein rappresentato da 5 studenti della IVDS LSOSA con il progetto sulla sicurezza alimentare.

Si tratta di un Premio di 10mila euro per l’acquisto di materiale vario da laboratorio, destinato al team che – tra i 6 finalisti – si è distinto per la qualità della presentazione e le competenze di public speaking. Per i giudici i 5 studenti del team sono stati "molto professionali, sicuri e sciolti nel raccontare il valore del loro progetto, ad interpretare al meglio il ruolo di scienziati".

"Non si può avere una grande idea senza essere capaci di comunicarla"

 

LABORATORIO TEATRALE DEL LICEO EINSTEIN "TINGELTANGEL"


Si comunica che giovedì 7 giugno 2018 alle h 21:00, presso il Teatro Centro incontri della parrocchia San Secondo, v. Gioberti 7A, il gruppo teatrale del Liceo Einstein presenterà lo spettacolo Tingeltangel, tratto da testi di Karl Valentin.

Il ricavato della serata sarà interamente devoluto a Medici Senza Frontiere.

Data la rilevanza dell’iniziativa, si invitano studenti e famiglie a partecipare numerosi.

Per prenotazione e prevendita rivolgersi al prof. F. Donnini (Via Bologna), alla prof.sa Carello (via Scotellaro) e alla prof.sa Listello (via Pacini).

Offerta minima consigliata 6,00 euro

consigliata 6,00 euro.