Attività orientamento postdiploma

Gentili Studentesse e Studenti,
l'attività di orientamento in uscita intende fornire un supporto alla scelta tra le diverse possibilità che si aprono per il periodo postdiploma, stimolando la curiosità degli studenti e favorendo la costruzione di un progetto di vita, di studio, di professione.
In questa sezione del sito di istituto troverete tutte le circolari e il materiale utile per guidarvi alla scelta dell'indirizzo di studio postliceale.
Per richieste e informazioni potete contattare le referenti per l’'orientamento Prof.sse Strambo e Danna all’'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi auguriamo una buona scelta! Il Dirigente Scolastico, prof. Marco Chiauzza

 LINK UTILI

1.

www.istruzione.it/orientamento: Piattaforma ministeriale che raccoglie le informazioni primarie necessarie agli studenti per conoscere i diversi percorsi di studio. Tramite una mail dedicata una task force di esperti risponderà alle vostre domande

www.unito.it: sito ufficiale dell’Università di Torino, da cui si può accedere direttamente ai siti delle singole Scuole e Dipartimenti.

www.polito.it: sito ufficiale del Politecnico di Torino (Ingegneria e Architettura)

http://www.provincia.torino.gov.it/formazione/orientamento/index: informazioni e suggerimenti per scegliere il percorso post-diploma.

www.regione.piemonte.it/orientamento: informazioni e suggerimenti per scegliere il percorso post-diploma.

www.regione.piemonte.it/lavoro/: offre una panoramica sul mondo del lavoro e sulle possibilità occupazionali.

www.almalaurea.it: Il Consorzio interuniversitario Almalaurea fornisce informazioni sull’offerta formativa degli atenei, sugli sbocchi professionali sulle prospettive occupazionali.

2.

Al seguente link gli studenti possono svolgere un test attitudinale anonimo e gratuito (a cura del Consorzio Almalaurea) che, in base alle risposte date, fornisce suggerimenti per la scelta dell’indirizzo di studi universitari:

http://orientamento.almalaurea.it/cgi-bin/info/servizi/orientamento/pag_pers.pl?SITE=standard&PAGE=0&ATENEO

3.

In rete sono disponibili archivi di prove che permettono di allenarsi a svolgere i test di ammissione e di conoscere il punteggio realizzato.

a. Per quanto riguarda i test orientativi (per i corsi ad accesso libero), si può consultare il sito dell’Università di Torino, dove sono reperibili le prove libere del Tarm (Test di Accertamento Requisiti Minimi) al link

http://tarm.dm.unito.it/tarmpro7/tp07home.asp, valide per la Scuola di Scienze della Natura (ex Scienze MFN), per la Scuola di Scienze Umanistiche (Lettere, Filosofia, Lingue, Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, DAMS), per il Dipartimento di Economia e Statistica e per il Dipartimento di Culture, Politica e Società.

b. Per esercitarsi a svolgere i test per i corsi a numero programmato, si possono consultare i siti

http://www.universinet.it  e http://www.testuniversitari.it  (l’accesso è gratuito, ma si richiede l’iscrizione)

Nella Biblioteca d’Istituto sono disponibili per la consultazione e il prestito i volumi Alpha Test contenenti batterie di prove ed esercitazioni per le Facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Lauree dell’Area Sanitaria, Architettura, Psicologia, Ingegneria, Scienze della comunicazione e tante altre...