Esame di Stato

 

A.S. 2020/2021

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VA LICEO SCIENTIFICO

VBS LICEO SCIENTIFICO

VBS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VDS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VFS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

 

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5B LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5C LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5D LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5S LICEO DELLE SCIENZE UMANE

 

LICEO LINGUISTICO

5LA LICEO LINGUISTICO

5LB LICEO LINGUISTICO

 

 *****************************

 

Informativa Sicurezza anti-COVID_Esami di Stato 2019_2020 

A.S. 2019/2020

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VA LICEO SCIENTIFICO

VA LS - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

VBS LICEO SCIENTIFICO

VBS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VBS LS+LSOSA - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

VDS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VDS LSOSA - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

VES LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VES LSOSA - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

 

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LSU - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

5B LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5B LSU - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

5C LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5C LSU - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

5S LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5S LSU - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

 

LICEO LINGUISTICO

5LA LICEO LINGUISTICO

5LA LL - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

5LB LICEO LINGUISTICO

5LB LL - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

5LC LICEO LINGUISTICO

5LC LL - TESTI OGGETTO DI STUDIO NELL'AMBITO DELL'INSEGNAMENTO DI ITALIANO DURANTE IL QUINTO ANNO

 

 

 

 

A.S. 2018/2019

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VA LICEO SCIENTIFICO

VCS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VDS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5B LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5C LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5S LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO LINGUISTICO

5LA LICEO LINGUISTICO

5LB LICEO LINGUISTICO

A.S. 2017/2018

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VA LICEO SCIENTIFICO

VB LICEO SCIENTIFICO

VCS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VDS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5B LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5C LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO LINGUISTICO

5LA LICEO LINGUISTICO

5LB LICEO LINGUISTICO

 

 

A.S. 2016/2017

DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO

 

LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VB LICEO SCIENTIFICO

VDS LICEO SCIENTIFICO

VCS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

VDS LICEO SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5A LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5B LICEO DELLE SCIENZE UMANE

5C LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LICEO LINGUISTICO

5LA LICEO LINGUISTICO

5LB LICEO LINGUISTICO

POLIS

5 POLIS

 

Recupero online

LATINO       

Studenti del biennio e della classe terza del liceo scientifico.

www.atuttascuola.it

Prof. Gaudio Lezioni video e audio.
Il sito offre un corso completo di grammatica latina sotto forma di videolezioni tenute dal prof. Gaudio. Utile per un ripasso degli argomenti grammaticali del programma di biennio e terza superiore.

www.latinovivo.com

Alla voce “Programma di ripasso”, vengono proposte schede di grammatica e sintassi (programma biennio e terzo anno). Esercizi, frasi e versioni con traduzione italiana letterale.

 

Inserire nel motore di ricerca :    Inter nos    per entrare nel sito seguente

Corso completo di morfosintassi. Autori e opere integralmente tradotte (Cesare, Virgilio, Catullo, Fedro). Alla voce “Recuperanda”, esercizi per il recupero con soluzioni e autovalutazione.

 




 

MATEMATICA      

 


 

Lingua straniera  - INGLESE  

 1. Esercizi di grammatica e lessico per tutti i livelli:


http://www.bbc.co.uk/worldservice/learningenglish/


http://www.englishclub.com/


http://www.englisch-hilfen.de/en


http://learnenglish.britishcouncil.org/en/english-grammar


http://www.learn4good.com/languages/index.htm

 

2. Interessante per gli esercizi di lettura


http://www.english-zone.com/index.php?ID=6


 

Attività orientamento postdiploma

Gentili Studentesse e Studenti,
l'attività di orientamento in uscita intende fornire un supporto alla scelta tra le diverse possibilità che si aprono per il periodo postdiploma, stimolando la curiosità degli studenti e favorendo la costruzione di un progetto di vita, di studio, di professione.
In questa sezione del sito di istituto troverete tutte le circolari e il materiale utile per guidarvi alla scelta dell'indirizzo di studio postliceale.
Per richieste e informazioni potete contattare le referenti per l’'orientamento Prof.sse Strambo e Danna all’'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Vi auguriamo una buona scelta! Il Dirigente Scolastico, prof. Marco Chiauzza

 LINK UTILI

1.

www.istruzione.it/orientamento: Piattaforma ministeriale che raccoglie le informazioni primarie necessarie agli studenti per conoscere i diversi percorsi di studio. Tramite una mail dedicata una task force di esperti risponderà alle vostre domande

www.unito.it: sito ufficiale dell’Università di Torino, da cui si può accedere direttamente ai siti delle singole Scuole e Dipartimenti.

www.polito.it: sito ufficiale del Politecnico di Torino (Ingegneria e Architettura)

http://www.provincia.torino.gov.it/formazione/orientamento/index: informazioni e suggerimenti per scegliere il percorso post-diploma.

www.regione.piemonte.it/orientamento: informazioni e suggerimenti per scegliere il percorso post-diploma.

www.regione.piemonte.it/lavoro/: offre una panoramica sul mondo del lavoro e sulle possibilità occupazionali.

www.almalaurea.it: Il Consorzio interuniversitario Almalaurea fornisce informazioni sull’offerta formativa degli atenei, sugli sbocchi professionali sulle prospettive occupazionali.

2.

Al seguente link gli studenti possono svolgere un test attitudinale anonimo e gratuito (a cura del Consorzio Almalaurea) che, in base alle risposte date, fornisce suggerimenti per la scelta dell’indirizzo di studi universitari:

http://orientamento.almalaurea.it/cgi-bin/info/servizi/orientamento/pag_pers.pl?SITE=standard&PAGE=0&ATENEO

3.

In rete sono disponibili archivi di prove che permettono di allenarsi a svolgere i test di ammissione e di conoscere il punteggio realizzato.

a. Per quanto riguarda i test orientativi (per i corsi ad accesso libero), si può consultare il sito dell’Università di Torino, dove sono reperibili le prove libere del Tarm (Test di Accertamento Requisiti Minimi) al link

http://tarm.dm.unito.it/tarmpro7/tp07home.asp, valide per la Scuola di Scienze della Natura (ex Scienze MFN), per la Scuola di Scienze Umanistiche (Lettere, Filosofia, Lingue, Scienze della Comunicazione, Scienze dell’Educazione, DAMS), per il Dipartimento di Economia e Statistica e per il Dipartimento di Culture, Politica e Società.

b. Per esercitarsi a svolgere i test per i corsi a numero programmato, si possono consultare i siti

http://www.universinet.it  e http://www.testuniversitari.it  (l’accesso è gratuito, ma si richiede l’iscrizione)

Nella Biblioteca d’Istituto sono disponibili per la consultazione e il prestito i volumi Alpha Test contenenti batterie di prove ed esercitazioni per le Facoltà di Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Lauree dell’Area Sanitaria, Architettura, Psicologia, Ingegneria, Scienze della comunicazione e tante altre...